Cos'è san sepolcro?

Sansepolcro: Informazioni Essenziali

Sansepolcro è un comune italiano situato nella regione Toscana, in provincia di Arezzo. È un centro storico e artistico importante, noto per aver dato i natali a Piero della Francesca.

  • Geografia: Sansepolcro si trova nell'Alta Val Tiberina, al confine con l'Umbria. Il territorio è prevalentemente collinare.

  • Storia: La fondazione della città è legata alla leggenda di due pellegrini, Egidio ed Arcano, che tornarono dalla Terra Santa con una pietra proveniente dal Santo Sepolcro. Da qui il nome della città. Nel corso dei secoli, Sansepolcro ha subito diverse dominazioni e ha avuto un ruolo significativo durante il Rinascimento. Puoi approfondire la sua https://it.wikiwhat.page/kavramlar/storia%20di%20Sansepolcro.

  • Arte e Cultura: Il principale motivo di interesse è legato a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Piero%20della%20Francesca, uno dei più grandi pittori del Rinascimento. A Sansepolcro si possono ammirare alcune delle sue opere più importanti, come la Resurrezione, conservata nel Museo Civico. Altri luoghi di interesse includono la Cattedrale, Palazzo Pretorio e la Chiesa di San Francesco. La città è anche sede del Premio Pieve, un importante premio letterario dedicato al genere del diario e della scrittura popolare.

  • Economia: L'economia di Sansepolcro è basata sull'agricoltura, l'artigianato e il turismo.

  • Eventi: Tra gli eventi più importanti che si svolgono a Sansepolcro si segnalano il Palio della Balestra, una rievocazione storica che si tiene ogni anno la seconda domenica di settembre, e la Mostra Mercato dell'Artigianato. Approfondisci gli https://it.wikiwhat.page/kavramlar/eventi%20a%20Sansepolcro.